Chicche di Velvet

Anna Bolena morte, la scoperta che cambia tutto: “Enrico VIII stava per…”

La triste storia di Anna Bolena giustiziata per ordine di Enrico VIII ha riempito pagine di storia, è stata oggetto di film e serie tv e ha fatto viaggiare l’immaginazione collettiva. Una relazione passionale che avrebbe portato addirittura allo scisma tra la Chiesa Cattolica e quella Anglicana, ma che alla fine si è conclusa in tragedia. Una nuova scoperta, però, mette tutto in discussione e riscrive la storia.

Anna Bolena e Enrico VIII, la storia d’amore che fa ancora parlare

Enrico VIII ha innescato la separazione dell’Inghilterra da Roma e dalla Chiesa cattolica per sposare Anna Bolena, nel 1533. Ai tempi il sovrano era sposato con Caterina d’Aragona, ma non essendo riuscito ad avere un erede maschio decise di divorziare da lei.

Un gesto davvero senza precedenti per l’epoca, che sconvolse il mondo intero. Ancora oggi si parla della loro storia d’amore su cui si dice di tutto. Alla fine, però, anche il loro matrimonio si è concluso nel peggiore dei modi, con l’esecuzione di Anna Bolena, accusata di tradimento e rinchiusa nella Torre di Londra. Secondo ciò che si è sempre creduto, la condanna a morte fu decisa proprio dal re, che intanto aveva deciso di sposare la giovane Jane Seymour.

La scoperta degli storici mette tutto in discussione

Secondo le testimonianze di Sir William Kingston, responsabile della Torre di Londra sembra che la storia fosse destinata ad andare in altro modo. Gli storici moderni, infatti, leggendo le parole dell’uomo, sono convinti che la condanna a morte di Anna Bolena dovesse risolversi “pacificamente”. Stando a quello che scrive il testimone, seppure il re aveva emanato la condanna a morte, non era stato preparato nulla, come la bara per la regina o altro. Pertanto tutti credevano che all’ultimo minuto Enrico VIII avrebbe concesso la grazia:

Sir William non poteva concepire che il re facesse un passo così scioccante e senza precedenti ed era sicuro che Enrico VIII avrebbe concesso ad Anna Bolena una tregua dell’ultimo minuto. Le prove suggeriscono che le persone più vicine a lui, e la stessa moglie, non credevano che sarebbe andato fino in fondo. 

Quando è arrivato il momento erano tutti impreparati. Anche se Anna Bolena era inginocchiata per la sua esecuzione, i testimoni oculari hanno affermato che ha continuato a guardarsi intorno, cercando un messaggero del re che portasse la grazia. Ma il perdono non è mai arrivato. La convinzione di Sir William che non sarebbe stata uccisa significava che non aveva nemmeno preparato una bara per la regina.

LEGGI ANCHE: Jamie e Doug di Matrimonio a Prima Vista America: dopo il pessimo inizio, oggi sono… [FOTO]

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs

Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online.
Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania.
Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo.

Pulsante per tornare all'inizio