La ricetta dei biscotti integrali al farro ricchi di proprietà nutritive
Ecco come preparare i biscotti perfetti per una prima colazione sana

I biscotti al farro con ripieno di marmellata sono ideali per una colazione sana e ricca di importanti proprietà nutritive. Ideali da accompagnare ad una tazza di caffelatte fumante o ad un tè verde, questi biscotti sono ricchi di benefici e di gusto. Ecco quale ricetta seguire per realizzarli al meglio ed in modo semplice.
Biscotti integrali al farro con ingredienti ricchi di proprietà benefiche
Il farro è il cereale ideale per cominciare la giornata col piede giusto. Ricco di vitamine (soprattutto la vitamina A e quelle del gruppo B) contiene molti elementi antiossidanti ed è povero di grassi. Il farro, inoltre, è ricchissimo di fibre e per questo motivo aumenta la sensazione di sazietà ed aiuta a regolarizzare l’attività intestinale. Queste proprietà lo rendono ideale per la colazione e basta mescolarlo ad altri ingredienti per realizzare ottimi biscotti da accompagnare con marmellate e creme spalmabili. Ecco gli ingredienti che occorrono:
- Farina 00, 150 g
- Farina di farro, 150 g
- una manciata di Farina di mandorle, pari a 60 g
- Olio extra-vergine d’oliva, 75 ml
- Zucchero a velo, 60 g
- 1 uovo
- Marmellata senza zuccheri aggiunti, 170 g
Il procedimento pronto in 1 ora
Per preparare i biscotti al farro cominciate ponendo in una ciotola la farina di mandorle, la farina di farro e la farina 00. Mescolate per bene e aggiungete l’uovo e l’olio di oliva. Impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo (se necessario aggiungete un altro po’ di olio). Avvolgete l’impasto con la pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo, ponete l’impasto su un foglio di carta forno e stendetelo con l’aiuto di un mattarello. Tagliate i biscotti con la formina che più vi piace e trasferiteli in una teglia. Riponeteli in frigorifero per altri 20 minuti e intanto fate preriscaldare il forno a 180 gradi. Fate cuocere i biscotti per 10-15 minuti in forno e una volta raffreddati condite con la marmellata. Potete riempirli a sandwich e conservarli così oppure conservarli senza ripieno e condirli all’occorrenza con la marmellata o la crema spalmabile che preferite.
LEGGI ANCHE: La ricetta dell’insalata di pasta fredda e i trucchetti per prepararla al meglio