Cose da Vip

Camila Giorgi età, fidanzato, dramma sorella, dove vive, vita privata, Instagram: tutto su di lei

Recentemente salita alla ribalta per l'indagine sui Green Pass illegali, ecco chi è la celebre tennista italiana

Camila Giorgi è la tennista italiana che ha attirato l’attenzione per essere stata indagata dalla procura per il rilascio di Green Pass illegali. Classe 1991, vanta una carriera invidiabile, segnata da diverse vittorie importante. Scopriamo tutto su di lei.

Nata a Macerata il 30 dicembre 1991, Camila Giorgi è finita di recente nell’occhio del ciclone. Insieme ad altre personalità del mondo dello spettacolo – come Madame – è attualmente indagata dalla procura di Vicenza per il rilascio di Green Pass illegali. Indipendentemente da questa situazione, la Giorgi è riconosciuta come una delle tenniste italiane più talentuose della sua generazione. La 30enne vanta infatti la vittoria a diversi tornei, tra cui Wta 1000 di Montreal, lo scorso Ferragosto 2021. Si tratta della seconda italiana ad esserci riuscita, dopo solo Flavia Pennetta, nonché l’ultima ad ora.

Camila Giorgi in posa sui social (Credits: Camila Giorgi/ Instagram) - Velvetgossip
Camila Giorgi in posa sui social (Credits: Camila Giorgi/ Instagram) – Velvetgossip

In totale, Camila Giorgi ha raggiunto il primo posto a tre tornei WTA su un totale di nove finali disputate. Sempre continuando a parlare di cifre importanti, è stata la numero 1 d’Italia per 236 settimane nonché per cinque stagioni consecutive. Al contempo, la tennista detiene la miglior percentuale di vittorie di sempre contro giocatrici top 10. Insomma, scopriamo qualcosa di più sulla tennista, che di recente ha suscitato diverse polemiche.

Chi è Camila Giorgi, la tennista di Macerata indagata per il rilascio di Green Pass illegali

Nata a Macerata il 30 dicembre 1991 dalla fashion designer Claudia Fullone e dall’argentino Sergio, con origini italiane, Camila Giorgi scopre la passione per il tennis fin da subito. La giocatrice ha due fratelli, ovvero Amadeus e Leandro e aveva una sorella, di nome Antonela. Quest’ultima, nata nel 2011, è tragicamente scomparsa nel 2011, a soli 23 anni, a seguito di un incidente stradale a Parigi. Si appassiona allo sport sin dalla tenera infanzia, approcciandosi alla ginnastica artistica e dimostrando notevoli capacità in questo campo. Ciononostante, all’età di appena cinque anni ha iniziato a dedicarsi esclusivamente al tennis, facendosi notare dal noto coach Nick Bollettieri. Quest’ultimo le offre un contratto per IMG per allenarsi nella sua Tennis Academy ma, all’età di appena 9 anni, si trova costretta rifiutare per via delle troppe trasferte previste.

Camila Giorgi in uno scatto sui social (Credits: Camila Giorgi/ Instagram) - Velvetgossip
Camila Giorgi in uno scatto sui social (Credits: Camila Giorgi/ Instagram) – Velvetgossip

Il suo talento la porta a girare per il mondo sin dalla prima adolescenza: si trasferisce a Parigi all’età di 13 anni e rimarrà lì per cinque anni; parte poi alla volta di Miami e fa ritorno in Italia solo nel 2013. Il primo sponsor a cui si affida è Lotto Sport Italia nel 1999 mentre nel 2001 inizia a collaborare con Nike e Babolat. Nel 2016 ha firmato il contratto con Can-Pack S.A. e nel 2020 abbandona la racchetta Babolat, a causa dei diversi infortuni, optando per un telaio Yonex. Ad oggi è una delle quinte tenniste italiane ad essere arrivata ai quarti di finale del Torneo di Wimbledon. È inoltre l’unica tennista italiana ad aver disputato cinque finali WTA indoor.

Vita privata

Camila Giorgi è seguitissima sui social, tant’è che vanta un profilo Instagram di 647.000 follower. Sul versante sentimentale, è noto che al 2017 è stata fidanzata, per diversi anni, con il collega Giacomo Miccini. I due sarebbero dovuti convolare a nozze quello stesso anno ma, poco prima di pronunciare il fatidico “sì”, hanno scelto di interrompere il fidanzamento. Nessuno dei due ha mai chiarito cosa sia accaduto, sta di fatto che tra loro la rottura è stata insanabile. Attualmente, non si sa se la tennista sia fidanzata oppure single.

Lorenzo Cosimi

  • Cinema e tv

    Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio