Royal Gossip

Re Carlo svela il suo primo ritratto: ma il web “insorge”

Il Sovrano della Gran Bretagna ha mostrato con orgoglio il dipinto ma sui social non sono mancate critiche forti

Re Carlo III ha svelato il primo ritratto che lo vede protagonista da quando è salito al trono. Tuttavia, le critiche ricevute dal web sembrano denotare un certo malcontento generale. Il dipinto, infatti, sembrerebbe ‘rievocare’ sensazioni non del tutto positive tra gli utenti social.

Sommerso dai toni del rosso, Re Carlo III ha svelato in pubblico il primo dipinto che lo vede come protagonista unico dalla sua ascesa al trono un anno fa. Nonostante l’orgoglio con cui il Sovrano inglese abbia mostrato il quadro anche sui social, non tutti gli utenti avrebbero gradito quell’immagine realizzata dall’artista Jonathan Yeo. Infatti, se per qualcuno l’originalità e l’essenza del dipinto è piuttosto evidente, per altri il ritratto ricorda, persino, qualcosa di ‘infernale‘.

Re Carlo
Re Carlo III e Regina Camilla @Foto Crediti Ansa – VelvetGossip

La genesi del ritratto di Re Carlo III

L’artista Jonathan Yeo aveva iniziato il ritratto prima che il Re Carlo salisse al trono. Infatti, nel 2021 l’allora Principe del Galles aveva posato per il pittore nella sua tenuta di Highgrove, in Galles. La realizzazione del ritratto è durata per oltre due anni e l’ultima volta che Carlo III ha posato, per completare il dipinto, è stata a novembre del 2023 nella residenza di Clarence House a Londra. Il Sovrano è apparso molto soddisfatto del risultato finale quando ha svelato il ritratto a Buckingham Palace. La nuova opera raffigura Sua Maestà mentre indossa l’uniforme delle Guardie gallesi, di cui fu nominato colonnello del reggimento nel 1975.

Grande orgoglio e soddisfazione anche da parte dell’artista che mostra tutta la sua gratitudine per il compito affidatogli. Come si legge, infatti, nella pagina Instagram ufficiale The Royal Family, Jonathan Yeo avrebbe ammesso: “È stato un privilegio e un piacere essere stato incaricato dalla The Drapers’ Company di dipingere questo ritratto di Sua Maestà il Re, il primo ad essere svelato dopo la sua incoronazione. Quando ho iniziato questo progetto, Sua Maestà il Re era ancora Sua Altezza Reale il Principe di Galles e, proprio come la farfalla che ho dipinto in bilico sulle sue spalle, questo ritratto si è evoluto man mano che il ruolo del soggetto nella nostra vita pubblica si è trasformato“.

Carlo III
Re Carlo III @Foto Crediti Ansa – VelvetGossip

Le reazioni sui social

Faccio del mio meglio per catturare le esperienze di vita e l’umanità impresse sul volto di ogni singolo soggetto. E spero che sia ciò che ho ottenuto in questo ritratto“, ha proseguito ancora l’artista che ammette l’enorme sfida di ritrarre il Re. E se questo intento sembra essere stato apprezzato da molti sul web, i quali si sono complimentati per l’opera, non si può dire tuttavia che questo impatto positivo abbia accomunato tutti. Anzi, non sono mancati sui social commenti che ironizzano sul quadro e che ne sottolineano, persino, dei tratti ‘infernali‘. Tra i commenti qualcuno scrive: “Il re e capo della Chiesa d’Inghilterra sceglie come ritratto ufficiale una rappresentazione inquietante e satanica di se stesso“.

E poi c’è chi si chiede se si tratti di un meme o chi ammette di trovarsi difronte al dipinto “più brutto mai visto“. Sarà per la predominanza del rosso, ma non sono pochi gli utenti a cui è parso che un fascio di fiamme ardenti avvolga il Sovrano. E oltre alla miriade di altri commenti, tra l’ironico e il perplesso, c’è chi prova vera inquietudine, come chi scrive: “Non provo affatto una bella sensazione nel vedere questo ritratto. Mi scuso con l’artista, ma non è piacevole da guardare“. Insomma diciamo che il ritratto non ha ricevuto acclamazione unanime dal popolo. Ma si sa, non sempre una grande opera è compresa dalla sua inaugurazione. Intanto, per chi abbia il piacere di osservare il dipinto dal vivo, il quadro sarà esposto alla Philip Mould Gallery di Londra dal 16 maggio al 14 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
    Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pulsante per tornare all'inizio