TV

Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino lascia in anticipo: chi la sostituisce

La giornalista e conduttrice non terminerà la stagione di "Pomeriggio Cinque": ecco chi prenderà il suo posto al timone

Myrta Merlino non terminerà la sua prima – e, quasi sicuramente, unica – stagione di Pomeriggio Cinque. La conduttrice e giornalista, chiamata per subentrare a Barbara d’Urso, sarà difatti sostituita nel corso delle ultime due settimane di messa in onda.

La stagione televisiva 2023-2024 ha assistito a un completo riassetto del palinsesto televisivo. Molti, infatti, sono stati i volti fatti fuori da Mediaset ma anche quelli reclutati. Tra le new entry su cui Pier Silvio Berlusconi ha puntato maggiormente si è piazzata Myrta Merlino. La giornalista e conduttrice è passata sulle reti di Cologno Monzese, al timone di Pomeriggio Cinque, sostituendo Barbara d’Urso dopo circa 15 anni. Un cambiamento che ha fatto storcere il naso a molti, come hanno dimostrato gli ascolti televisivi, in calo rispetto alle precedenti stagioni del programma di infotainment.

Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino fuori: chi prende il suo posto
Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino fuori: chi prende il suo posto (Credits: Instagram) – Velvetgossip.it

Già nel corso dei primi mesi, il ruolo di Myrta Merlino era stato messo in discussione, complici anche le continue assenze della conduttrice. Ciononostante, si è deciso di aspettare e di considerare le incertezze iniziali come dovute a un periodo di assestamento. A lungo andare, però, il programma non è mai del tutto decollato, nonostante o, forse, soprattutto a causa dell’operazione di re-branding da parte dell’azienda di Cologno Monzese. Visto il malcontento generale, dunque, sembrerebbe che Mediaset sia corsa ai ripari.

Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino sostituita: non finirà neanche la stagione del programma

Insomma, la nuova conduzione di Pomeriggio Cinque sembra non aver convinto il pubblico. Ciononostante, il programma continuerà ad andare in onda ancora per alcune settimane: la messa in onda dell’ultima puntata è difatti fissata per metà giugno. Tuttavia, stando a una recente indiscrezione diffusa da Dagospia, l’esperienza di Myrta Merlino terminerà prima, portando dunque il suo impegno a concludere prima della chiusura della stagione televisiva. In base a quanto riportato sul sito, infatti, la giornalista e conduttrice saluterà il suo pubblico il 30 maggio.

A prendere il posto di Myrta Merlino, nel corso delle ultime due settimane del programma di infotainment, sarà Giuseppe Brindisi. In diverse occasioni, quest’ultimo ha sostituito la collega, in occasione delle sue assenze, dimostrandosi all’altezza del compito. Anzi, i dati di ascolti sembrano premiare maggiormente il giornalista che chiuderà, dunque, la stagione al posto della Merlino.

Pomeriggio Cinque Giuseppe Brindisi sostituisce Myrta Merlino
Giuseppe Brindisi sostituisce Myrta Merlino al timone di “Pomeriggio Cinque” (ANSA) – VelvetMag

Insomma, visti i risultati conseguiti dalla conduttrice e giornalista, new entry dell’azienda di Cologno Monzese, pare che questa sarà la prima e ultima stagione di Pomeriggio Cinque, condotta da Myrta Merlino. Già nel corso delle ultime settimane, infatti, è partito il toto-nomi su chi sarà chiamato a sostituire l’ex volto de La7 al timone del programma di infotainment. Tra i nomi in lizza spicca quello di Cesara Buonamici. La direttrice del TG5, che tornerà con ogni probabilità come unica opinionista del Grande Fratello, sembra essere uno dei volti sui cui Pier Silvio Berlusconi punta maggiormente. In virtù di ciò, l’ad di Mediaset potrebbe affidarle anche la conduzione di Pomeriggio Cinque. Un altro nome spuntato di recente è anche quello di Veronica Gentili, che ha dato prova di sé, nell’ultimo anno, al timone de Le Iene. Insomma, non resta che aspettare cosa accadrà.

Lorenzo Cosimi

  • Cinema e tv

    Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio