
Morta Edda Panini: addio all’ultima erede della famiglia che inventò le celeberrime figurine. Si è spenta all’età di novantuno Edda Panini, l’ultima esponente della celebre famiglia che nel 1961 mise in commercio in Italia per la primissima volta l’inedita collezione di figurine che ritraevano calciatori.
Edda Panini, nata nel 1927, era l’ultima di otto fratelli: sorella di Veronica, nata nel 1921, Norma nel 1922, Maria Luisa nel 1924, Giuseppe, nel 1925, Benito, nato nel 1928, Umberto, nato nel 1930, e Franco Cosimo, nel 1931. La sua storia, quella della sua famiglia e dei suoi fratelli è diventata leggendaria e ha reso la città di Modena, senza dubbio alcuno, la capitale italiana delle figurine. I fratelli Panini, infatti, nel 1945 aprirono un chioso in Corso Duomo a Modena, per poi fondare nel 1954 l’Agenzia Distribuzione Giornale Fratelli Panini. Nel 1961 pubblicarono la prima collezione di figurine, dedicata proprio ai calciatori e alle formazioni delle squadre di calcio. Edda All’interno dell’azienda e nella gestione degli affari, durante gli anni ’60 e ’70, ha sempre svolto ruoli all’apparenza secondari, ma molto importanti per tutti gli appassionati: è stata colei che teneva in ordine i francobolli che i tantissimi collezionisti di tutta Italia spedivano all’ufficio dell’Agenzia Fratelli Panini per ricevere a casa le figurine mancanti, quelli che non erano riusciti a trovare per completare finalmente l’iconico l’album. L’Azienda è rimasta attiva per moltissimi anni e fino al 1988 è sempre stata gestita dai fratelli con fatturati annui di 100 miliardi di lire; cifre da capogiro e davvero considerevoli per l’epoca. Un grande lutto per la città di Modena e per la famiglia Panini: Edda Panini è morta domenica 9 settembre 2018, ma l’annunci è stato dato l’11 settembre dai figli, lo stesso giorno in cui nel pomeriggio si sono svolti i funerali nella chiesa parrocchiale di Gesù Redentore di Modena. Era vedova di Loreno Leoni, con cui si era sposata nel 1952.
Photo Credits Facebook