Paesi nordici come Svezia, Finlandia e Danimarca nel periodo invernale vedono il sole tramontare alle 15:00 e per il freddo sono costretti a rimanere molto spesso a casa. Queste condizioni possono causare una sorta di depressione che tuttavia loro, attraverso alcuni metodi, riescono a combattere. Oggi, i paese mediterranei, costretti a rimanere in casa per il coronavirus, cercano consigli proprio da questi paesi.
I problemi dei paese del Nord
A Stoccolma, in inverno, il sole sorge verso le 8.30 e tramonta già alle 15.00 con solo sei ore di luce. L’inverno è lungo e buio e gli abitanti passano la maggior parte del tempo in casa. Secondo il World Happiness Report 2020, la Finlandia è il Paese più felice del mondo. Un dato positivo, nonostante gli effetti fisiologici che la mancanza di luce provoca sull’uomo. Uno di questi: la diminuzione della produzione di neurotrasmettitori come la serotonina o ormoni quali la melatonina, alterando quindi i normali ritmi biologici. Molto spesso si presenta il SAD (in italiano, disordine affettivo stagionale) che consiste nella presenza di episodi depressivi in alcuni periodi specifici dell’anno. Gli abitanti di tali paesi fanno ricorso ad alcune strategie chiamate “strategie felici” per allietare la loro clausura invernale.
Strategie felici
Tra le strategie da fare vi è la Light Therapy o fototerapia, raccomandata dagli psicologi, per sopperire alla mancanza di luce. La terapia prevede l’esposizione quotidiana, nei periodi depressivi, ad una luce artificiale pari a 10.000 lux come sostitutivo del sole. Poi vi è la strategia “sisu” . Il cuore di questa strategia è essere forti, indomiti, coraggiosi, anche di fronte alle avversità. Per questo è consigliato fare una doccia fredda al mattino e alternarla con quelle calde per favorire la circolazione sanguigna.
Un altro metodo è creare un atmosfera hygge cioè accogliente e piacevole. Proprio la parola hygge significa: essere soddisfatti. Il senso sarebbe quello di creare un nido in casa, accendere candele, cucinare buon cibo, circondarsi di energia positiva. Leggere e imparare qualcosa di nuovo è un altro metodo. A tal proposito, la Finlandia è la nazione più alfabetizzata al mondo. Per ultimo, ma non per importanza, la vicinanza alla natura è essenziale, in quanto il colore verde è calmante così come il dolce fruscio delle foglie. È stato provato anche scientificamente che passare 15 minuti in una foresta calma le pulsazioni dando sollievo all’intero organismo.