Una scoperta davvero incredibile è stata fatta nei fondali marini a largo della costa sarda. Un sub ha avvistato una strana creatura che ha tutto l’aspetto di un verme gigante. L’insolita specie marina si aggirava nelle acque della Sardegna e il suo incontro con il sommozzatore è stato davvero inaspettato. Un animale rarissimo, lungo più di 10 metri e con un corpo talmente sottile che sembra quasi ‘librare’ in mare.
Il video del verme gigante, avvistato da un sub del posto, ha fatto il giro del web grazie al suo aspetto incredibilmente insolito.
A che specie appartiene il verme gigante?
Roby Murru, che ha postato sui social le immagini del suo incontro con il verme gigante ha commentato con estremo stupore:
“Da oltre 35 anni pratico la pesca in apnea, mi sono immerso migliaia di volte e mai… dico mai, mi è capitato di vedere un animale del genere…chissà da dove viene? Si tratta di un Cerebratulus Marginatus!”
Al commento del sub qualcuno ha risposto:
“Si tratta di un Lineus longissimus, verme marino del phylum Nemertea. Attualmente detiene il record di lunghezza nel regno animale (oltre 50m); ultimamente si rinviene anche nel Mediterraneo tuttavia è originario dei freddi mari del nord. Pur non avendo lo stiletto velenoso come gli altri Nemertini, se maneggiato è in grado di rilasciare tetrodotossina sottoforma di un muco dall’odore sgradevole. Insomma, se non viene maneggiato è innocuo”.
Secondo quanto si apprende infatti questa particolare specie di verme gigante, quando viene maneggiato produce un’abbondante quantità di un muco denso e dall’odore acido. Alcuni studi scientifici hanno inoltre dimostrato che il veleno di questa specie è davvero simile a quello degli altri nemertini e seppur questo particolare verme gigante non presenti lo stiletto, utilizza comunque il muco velenoso come difesa contro i predatori.
LEGGI ANCHE: Trova un gatto piccolissimo in strada, ma prendendolo in mano scopre che…