Monta una telecamera nascosta: quello che fa il suo gatto di notte è inquietante [FOTO]
Un uomo monta una videocamera nascosta all’interno della sua abitazione. Le immagini rivelano quello che succede con il suo gatto durante la notte… E il filmato lascia il protagonista della vicenda scioccato. Quello che fa il gatto di casa è incredibile, ma allo stesso tempo molto buffo. I fermo-immagine hanno fatto il giro del web, suscitando la curiosità di tanti utenti che sono rimasti sorpresi dall’atteggiamento del felino.
Come tanti proprietari di gatti sanno bene, i felini di casa spesso durante il giorno dormono dalle 12 alle 16 ore. E caricati dal sonno diurno, durante la notte sono svegli e molto attivi. Il proprietario di un simpatico gatto di Bangkok, in Thailandia, ha deciso di scoprire che cosa facesse il suo felino mentre lui dormiva. L’uomo incuriosito, ha voluto posizionare delle telecamere nascoste all’interno della sua abitazione, scoprendo diversi atteggiamenti buffi del suo gatto.
Le immagini curiose del gatto hanno fatto il giro del web
Il protagonista della vicenda, Lomphonten Lomphontan, ha poi voluto rendere pubblici i simpatici atteggiamenti del suo gatto, intento ad osservarlo durante la notte, caricando le immagini colte dai filmati su Facebook. Le foto caricate nel gruppo online Cat Lovers Club, divertendo tutti gli utenti che si sono rispecchiati nella bizzarra esperienza vissuta da Lomphontan.
Perché un gatto dorme di giorno e veglia di notte?
Come ha rivelato una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Ecology and Evolution, coordinata dalla genetista Eva-Maria Geigl, del Centro nazionale della ricerca scientifica francese (Cnrs), i gatti domestici discendono dal gatto selvatico africano, ovvero il Felis silvestris lybica. Questa specie di gatto, noto anche come gatto del deserto, è nello specifico, una sottospecie di selvatico, attivo soprattutto durante la notte e al tramonto. Secondo quanto si apprende dalla stessa ricerca alcuni esemplari di Felis silvestris lybica, addomesticati per la prima volta in Medio Oriente circa 10.000 anni, fa sono gli antenati del gatto domestico.
Altre ricerche condotte sul comportamento notturno dei gatti
Diversi studi sono stati condotti, per scoprire le attività notturne dei gatti. Tra queste un’altra ricerca, condotto questa volta dall’Università della Georgia. In questo caso, i ricercatori hanno posizionato piccole macchine fotografiche su 55 gatti di Atlanta. Studiando più di 37 ore di filmati, sono state identificate le varie tendenze dei gatti durante la notte. E’ stato scoperto infatti che il 44% di questi gatti esterni cacciava la fauna selvatica, l’85% di queste catture avveniva durante le stagioni più calde. Seguendo in questo modo proprio le orme degli antenati selvatici.
LEGGI ANCHE: Denti del cane, come mantenerli sani e come pulirli in casa