Mangiare noci può migliorare la salute. Non si tratta dell’ennesimo luogo comune bensì di un’affermazione ponderata che nasce da una serie di osservazioni scientificamente dimostrate.
Entrando nello specifico, si può affermare che assumere una manciata di noci (per convenzione, potremmo dire 5) per 4 volte a settimana può avere una lunga serie di effetti positivi sul corpo già a partire da 4 ore dopo l’assunzione. Prima di tutto le noci proteggono dalla malattie cardiovascolari, poi aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e il buon funzionamento dei vasi sanguigni.
Sicuramente, parte del merito va all’alto contenuto di arginina che la noce possiede al suo interno. Si tratta di una componente essenziale allo sviluppo dell’essere umano che, non a caso, viene fatta assumere ai bambini. L’arginina è indispensabile proprio all’elasticità dei vasi sanguigni.
Non meno importante, combattono il diabete, lo stress, l’Alzheimer e, secondo alcuni, anche il tumore alla prostata e al seno. Considerando che una noce possiede più o meno 35 calorie, certamente tale apporto è più che giustificato dalla contropartita salutistica. L’importante, come in tutte le cose, è non esagerare.
LEGGI ANCHE: A cosa servono i semi di lino? Perché sono antinfiammatori naturali?