Non riesci a dimagrire? Perdere peso è notoriamente l’impresa più difficile, e spesso quasi impossibile per molti di noi. Colpa di una dieta sbagliata, di una scarsa attività fisica ma soprattutto del metabolismo. Parliamo della capacità del corpo di consumare le energie assimilate sotto forma di calorie.
Non riesci a dimagrire? Forse è colpa del metabolismo lento
Il metabolismo lento può essere il principale responsabile dei nostri chili di troppo o, meglio ancora, della facilità con cui li prendiamo. Ovviamente prima di incolpare il metabolismo bisogna ‘scagionare’ altri fattori, quali problemi alla tiroide o sbalzi ormonali.
Per natura il metabolismo varia da individuo a individuo, rallenta dopo i 25 anni e la situazione viene aggravata anche da una vita sedentaria e dall’utilizzo di diete sbagliate (che tendono così ad avere l’effetto opposto). Per essere certi che la difficoltà a perdere peso dipenda da un metabolismo lento, esistono 8 segnali da tenere sotto controllo. Se ci si accorge di manifestare uno o più sintomi potrebbe essere utile, sempre con l’aiuto di un medico, rivedere la propria routine.
8 segnali di un metabolismo lento
Se non riesci a dimagrire e sospetti che possa dipendere dal metabolismo, ecco 8 test fai-da-te per capire se ci sono alcuni segnali.
- Temperatura corporea bassa: se la temperatura del proprio corpo tende ad essere bassa, allora bisogna cominciare a farsi qualche domanda.
- Stanchezza esagerata: un altro segnale del metabolismo lento è la continua sensazione di debolezza e stanchezza anche senza un apparente motivo (sempre se si dorme a sufficienza, altrimenti la causa della stanchezza è ovviamente la scarsità di sonno).
- Sudorazione eccessiva: si tratta dei cosiddetti ‘sudori freddi’, campanello d’allarme da non sottovalutare.
- Continua sensazione di freddo: per lo stesso motivo, un altro sintomo da considerare è il freddo perenne. Se il corpo non riesce a scaldarsi il motivo potrebbe proprio essere il metabolismo lento.
- Pressione bassa: se unita ad altri sintomi, anche la pressione bassa rappresenta un altro campanello d’allarme.
- Irritabilità: sentirsi nervosi, spesso senza motivo e a stomaco vuoto, il colpevole potrebbe nascondersi nel metabolismo che non lavora in modo corretto.
- Intestino pigro: accanto all’intestino pigro non lasciano ben sperare nemmeno i dolori addominali ed il conseguente senso di gonfiore.
- Pelle e capelli secchi: una ‘spia’ è rappresentata anche dalla pelle e dai capelli. Ecco perché è opportuno osservare attentamente i propri capelli o altre parti del corpo quali gomiti o talloni. Quando la pelle appare molto secca forse il metabolismo non sta facendo il suo dovere.