Royal Gossip

L’isola caraibica preferita dai Royal

La famiglia reale inglese ha da sempre avuto una predilezione per un luogo speciale

I reali inglesi hanno un’isola caraibica prediletta. Esiste un luogo, infatti, in cui la Royal Family si ‘rifugia’ da generazioni ed è una vera chicca quasi irraggiungibile. Da un lato il Mar dei Caraibi e dall’altro l’Oceano Atlantico, in uno spettacolo più che affascinante.

Si chiama Mustique ed è l’isola caraibica più amata dai Royal britannici. Fa parte delle Piccole Antille, come altre poche isole dei Caraibi e si caratterizza per diversi tratti di costa che presentano aspetti del tutto diversi. Se da un lato si trovano le tranquille acque del Mar dei Caraibi, infatti, dal lato opposto e più selvaggio si trova l’Oceano Atlantico che s’infrange con le sue onde sulla costa. Si tratta di un luogo quasi magico, impossibile da raggiungere con un volo diretto. Non si tratta di una meta per tutti, ma oltre ai reali inglesi questo piccolo angolo di Paradiso è la meta da sogno di tante celebrities.

Isola caraibica reali inglesi
Re Carlo e Regina Camilla. Isola dei Caraibi @Foto Crediti Ansa/Pixabay – VelvetGossip

L’isola caraibica dei Royal e soprattutto della Principessa Margaret

Mustique, che oggi è un’isola privata di proprietà della società The Mustique Company, è diventata famosa anche (e soprattutto) grazie alla ribelle Principessa Margaret sorella della Regina Elisabetta II. La sorella minore di The Queen ebbe un rapporto speciale con Mustique. Margaret, infatti, amava particolarmente i Caraibi, tanto che all’epoca del matrimonio con il fotografo Anthony Armstrong-Jones scelse queste Isole per il suo viaggio di nozze. Ma non solo, sempre in occasione delle nozze, la Principessa Margaret ricevette in dono un appezzamento di terreno sulla sua isola caraibica privata, Mustique appunto.

Durante gli Anni ’60, l’isola caraibica amata oggi dai Royal inglesi, era frequentata da personaggi del jet-set internazionale, ma si trattava di un posto sconosciuto ai più e per questo piuttosto esclusivo. L’isola di Mustique raggiunse la fama quando nel 1976 furono pubblicate alcune foto della Principessa Margaret in compagnia del suo giovane amante Roddy Llewellyn. E fu proprio a causa di quelle immagini, rese pubbliche, che i due successivamente si separarono, ma la Principessa rimase sempre molto legata all’isola. La casa di Margaret fu poi venduta da suo figlio, ma per i Royal l’isola di Mustique continuò e continua ad essere un posto speciale.

Regina Elisabetta, Margaret e Regina Madre
Principessa Margaret, Regina Madre e Regina Elisabetta II @Crediti Ansa – VelvetMag

Ed oltre ad essere oggi la meta preferita anche di William e Kate, Mick Jagger, Bryan Adams e Tommy Hilfiger hanno comprato casa a Mustique, Taylor Swift, Bill Gates, Victoria Beckham, Katy Perry e Orlando Bloom, invece, ci trascorrono le vacanze. Oggi la maggior parte dei visitatori dell’isola caraibica amata dai Royal proviene dal Regno Unito. Tuttavia, non mancano anche turisti dal Canada e dagli USA. Ovviamente, non si tratta di un luogo alla portata di tutti, si potrebbe dire anzi alla portata di pochi (se non pochissimi). Non è un luogo, però, dove si ostenta ricchezza, ma piuttosto un posto in cui si cerca riparo e tranquillità. Tutto è chic, ma non occorre che sia detto o dimostrato. Chi va a Mustique cerca soprattutto riservatezza e, essendo un posto davvero esclusivo, pare la trovi davvero.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
    Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pulsante per tornare all'inizio