La battaglia legale tra Mauro Icardi e Wanda Nara continua a infiammarsi, alimentata da indiscrezioni e dichiarazioni che non fanno altro che aumentare il clamore mediatico attorno a questa complessa vicenda. Secondo fonti argentine, Icardi avrebbe presentato una denuncia nei confronti della sua ex moglie per adulterio, un passo che potrebbe avere ripercussioni significative sul piano legale e personale. Durante una recente visita a Milano con la sua nuova compagna, China Suarez, Icardi avrebbe incontrato un consulente legale di fiducia per avviare un’azione legale contro Wanda, con l’intento di dimostrare di essere stato tradito durante il loro matrimonio.
Le implicazioni legali della denuncia
La denuncia per adulterio non è semplicemente una questione di principio; potrebbe influenzare in modo diretto la separazione e le questioni patrimoniali tra i due ex coniugi. Secondo il giornalista Luis Bremer, che ha parlato nel programma “A la tarde”, Icardi ha accusato Wanda di aver avuto una relazione con il calciatore Keita Baldé, e avrebbe presentato prove come chat e video compromettenti all’autorità giudiziaria. La sua permanenza in tribunale sarebbe durata oltre cinque ore, un chiaro segno della serietà con cui Icardi sta affrontando la questione.
Se la denuncia dovesse essere accolta, potrebbero esserci conseguenze drastiche per Wanda, inclusa la possibilità di perdere il mantenimento e, in casi estremi, di dover risarcire Icardi per danno morale, qualora venisse dimostrata una violazione della sua dignità. Questo scenario ricorda da vicino le dinamiche della separazione tra Francesco Totti e Ilary Blasi, dove le accuse reciproche hanno avuto un peso significativo sulla risoluzione della questione patrimoniale.
La guerra legale in Argentina
Il contenzioso non si limita alla sola Italia, ma si estende anche in Argentina, dove la coppia ha dato vita a una vera e propria guerra legale. Come riportato dal quotidiano La Nacion, Icardi e Wanda hanno presentato almeno dieci denunce e quattordici misure cautelari nei tribunali di Tigre e Buenos Aires. Al centro di questo conflitto ci sono soprattutto:
- L’affidamento delle figlie Francesca e Isabella.
- Le questioni relative al mantenimento.
- Le accuse di violenza psicologica ed economica.
La situazione è diventata particolarmente tesa a partire dalla fine di novembre 2024, quando Wanda ha accusato Icardi di violenza psicologica ed economica. Queste accuse hanno portato le autorità argentine a intervenire, allontanando Icardi dalla loro villa familiare. Da quel momento, la situazione è ulteriormente degenerata, con Wanda che ha presentato una seconda denuncia per minacce e detenzione di armi, che ha portato a un divieto di avvicinamento nei confronti di Icardi.
Le accuse reciproche e le polemiche
Nonostante le gravi accuse rivolte l’uno contro l’altro, entrambi i protagonisti non sono rimasti in silenzio. Icardi ha risposto alle denunce di Wanda con accuse di “impedimento ai contatti, molestie e diffusione di materiale privato”, chiedendo una revisione delle presunte accuse false mosse dalla sua ex moglie. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di China Suarez, la nuova compagna di Icardi, che è stata coinvolta nel vortice delle polemiche.
Recentemente, durante una puntata di “Verissimo”, Simona Gautieri, moglie di Keita Baldé, ha espresso il suo disappunto riguardo al comportamento della coppia. Gautieri ha affermato di aver denunciato sia Wanda che Icardi, sottolineando come la loro condotta stia mettendo in piazza questioni private per scopi personali. Le sue parole, cariche di indignazione, hanno messo in luce un aspetto etico della questione, evidenziando come la situazione possa avere ripercussioni non solo sui diretti interessati, ma anche su chi li circonda.
Keita Baldé, dal canto suo, ha commentato: “Questo giochino di Wanda e Mauro non appartiene alla mia vita. Sono consapevole dello sbaglio che ho fatto. Non do colpa solo a Wanda, ma come l’hanno portata fuori… Non hanno un cuore”. Le sue dichiarazioni evidenziano il dolore e la confusione che possono derivare da situazioni così pubbliche e dolorose.
Una saga che continua
La saga legale tra Mauro Icardi e Wanda Nara non mostra segni di rallentamento. Con accuse reciproche che si intensificano e una battaglia legale che si estende su più fronti, il pubblico continua a seguire con attenzione gli sviluppi di una storia che, purtroppo, è divenuta un esempio di come le relazioni personali possano deteriorarsi in maniera drammatica. La questione dell’affidamento delle figlie, le accuse di violenza e le questioni finanziarie rimangono sul tavolo, mentre i due ex coniugi sembrano sempre più lontani da una risoluzione pacifica della loro controversia.