Il Festival di Sanremo 2025 si prepara a regalare un’altra serata indimenticabile, ricca di emozioni e talenti. La seconda serata rappresenta un momento cruciale della manifestazione, dove artisti emergenti e Big si sfideranno per conquistare il cuore del pubblico. Con una scaletta che promette di intrattenere e sorprendere, il pubblico potrà seguire le esibizioni e partecipare attivamente attraverso il televoto.
L’inizio della competizione
La serata avrà inizio alle 20:45 con la conduzione di Carlo Conti e Alessandro Cattelan, dando spazio alle 4 Nuove Proposte. Questi giovani artisti rappresentano il futuro della musica italiana, e ogni esibizione sarà un momento di grande attesa. La prima sfida vedrà Alex Wyse affrontare Vale LP e Lil Jolie, con le esibizioni programmate alle 20:49, 20:54 e il vincitore annunciato alle 20:58. A seguire, Maria Tomba e Settembre si sfideranno alle 21:00.
Gli ospiti e le esibizioni
Dopo una breve pausa pubblicitaria alle 21:12, il pubblico avrà l’opportunità di assistere all’esibizione di Damiano David, frontman dei Maneskin, che porterà sul palco la sua energia. Alle 21:26, sarà il momento dei Codici Televoto dei Big, un momento cruciale per coinvolgere il pubblico a casa.
La scaletta prosegue con:
- Rocco Hunt alle 21:28
- Bianca Balti alle 21:34
- Cristiano Malgioglio alle 21:42
- Lucio Corsi alle 21:45
- Nino Frassica alle 21:51
La serata continua con The Kolors alle 21:59 e Fedez alle 22:16, promettendo momenti di grande spettacolo.
Momenti clou e conclusioni
Un momento di particolare interesse sarà dedicato a “Tutti cantano Sanremo” alle 22:30, coinvolgendo il pubblico presente e a casa. La serata proseguirà con l’ingresso di artisti come Simone Cristicchi alle 22:49 e BigMama alle 23:01.
La serata si avvicina alla conclusione con:
- Giorgia alle 23:49
- Rkomi alle 00:04
- Carolina Kostner alle 00:10
Il momento clou arriverà con gli highlights delle 15 esibizioni dei Big alle 00:43, seguito dalla chiusura del televoto alle 00:54. Infine, alle 1:07, verrà annunciata la classifica provvisoria, lasciando il pubblico in attesa della terza serata.
Il Festival di Sanremo 2025 continua a dimostrarsi un palcoscenico straordinario per la musica italiana, unendo generazioni e stili diversi in un’unica grande celebrazione della cultura musicale del nostro paese.