Gabriele Greco è un nome che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama musicale italiano. Non solo per il suo talento come musicista, ma anche per il suo legame speciale con la famosa cantante Noemi. Con il suo brano “Se t’innamori muori per l’ottava volta”, Noemi, all’anagrafe Veronica Scopelliti, torna sul palco del Festival di Sanremo 2025, un evento che si svolgerà dall’11 al 15 febbraio. La presenza di Gabriele, non solo come marito, ma anche come collega, aggiunge un ulteriore valore emotivo e artistico alla performance della cantante.
La carriera di Gabriele Greco
Gabriele Greco, classe 1983, è un musicista poliedrico: bassista, contrabbassista, pianista e tastierista. La sua carriera musicale è iniziata in tenera età, quando a soli 10 anni ha cominciato a studiare pianoforte. A partire dai 16 anni, la sua curiosità musicale lo ha portato ad esplorare altri strumenti, in particolare il basso elettrico e il contrabbasso. Questa varietà di esperienze e competenze lo ha reso un musicista versatile, capace di adattarsi a diversi generi e stili musicali.
Nel 2008, la sua carriera ha preso una piega significativa quando è stato chiamato a sostituire il bassista della band di Noemi. Da quel momento, Gabriele è diventato un membro fondamentale della formazione musicale della cantante, contribuendo al suo sound distintivo. Nel 2010, la sua posizione è diventata ufficiale, e da allora ha accompagnato Noemi in numerosi tour in Italia, rendendo ogni esibizione un evento memorabile.
Collaborazioni e progetti musicali
Oltre al suo lavoro con Noemi, Gabriele ha avuto l’opportunità di esibirsi in diversi paesi europei, tra cui Francia, Belgio e Grecia. La sua carriera si è arricchita grazie alla partecipazione a diversi progetti musicali, tra cui:
- Gianluigi Clemente Trio
- Karri Luhtala Trio
- The Soul Jazz Impact Trio
- Oliviero – Pozzovio Quartet
- Fatimah Provillon Quartet
Oltre a essere un musicista attivo, Gabriele è anche un educatore, insegnando musica presso la scuola Timba di Roma, dove condivide la sua passione e la sua esperienza con le nuove generazioni di musicisti.
La storia d’amore con Noemi
La storia d’amore tra Gabriele e Noemi è tanto affascinante quanto la loro collaborazione professionale. La loro relazione è iniziata nel 2008, quando entrambi hanno cominciato a lavorare insieme. Nel 2014, hanno trascorso un periodo a Londra, vivendo in un piccolo appartamento e condividendo la loro passione per la musica. Questa sintonia non solo ha cementato il loro legame personale, ma ha anche arricchito il loro lavoro insieme, permettendo loro di creare una connessione profonda sia sul palco che nella vita privata.
Dopo quasi un decennio di relazione, Gabriele e Noemi si sono sposati nel 2018 in una cerimonia intima e semplice nella basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma. L’evento è stato caratterizzato da un’atmosfera di amore e musica, in linea con le loro vite dedicate all’arte. Noemi ha indossato un elegante abito color champagne accompagnato da un lungo velo da sposa, simbolo di un giorno speciale che hanno condiviso con le persone a loro più care.
In un’intervista a Verissimo, Noemi ha affermato: “Mio marito c’è sempre stato, è tanto che stiamo insieme, sono più di 10 anni. È bello perché lavoriamo insieme e facciamo un sacco di viaggi insieme”. Questa affermazione riflette non solo il loro profondo affetto reciproco, ma anche la loro capacità di affrontare insieme le sfide del mondo della musica.
La scelta di non avere figli
Un aspetto interessante della vita di Noemi e Gabriele è la loro scelta di non avere figli al momento. In un’intervista con il settimanale Gente nel 2022, Noemi ha condiviso i suoi pensieri sulla maternità, dicendo: “È un giro di boa importante ma non è più come un tempo. Per un figlio vediamo come procede il mondo, sta diventando tutto molto complicato”. Questa dichiarazione evidenzia una consapevolezza delle sfide moderne e la loro decisione di affrontare la vita a modo loro, dando priorità alla carriera e alla realizzazione personale.
In definitiva, Gabriele Greco rappresenta non solo un talentuoso musicista, ma anche un partner affettuoso e un collaboratore prezioso per Noemi. La loro storia d’amore e il loro percorso professionale insieme continuano a ispirare molti, dimostrando che la passione per la musica può, e spesso lo fa, intrecciarsi con la vita personale in modi inaspettati e meravigliosi. Con il Festival di Sanremo all’orizzonte, i riflettori saranno di nuovo puntati su di loro, pronti a vivere un’altra emozionante avventura musicale.