Il Festival di Sanremo 2025 ha messo a dura prova Kekko Silvestre e i Modà, portando alla luce una serie di difficoltà che hanno caratterizzato la loro esperienza sul palco dell’Ariston. Sin dal primo giorno, il frontman si è trovato a fronteggiare un infortunio alle costole, causato da una caduta, che ha suscitato preoccupazione tra i fan in attesa della sua performance. Nonostante il dolore, Kekko ha dimostrato una notevole determinazione, riuscendo a esibirsi, ma le avversità sembravano non finire mai.
Risultati deludenti e frustrazione
Le classifiche delle serate hanno evidenziato una posizione deludente per i Modà. Ecco un riepilogo dei risultati:
- Prima serata: 25esimo posto
- Serata delle cover: 24esimo posto
- Serata finale: 28esimo posto
- Televoto: 23esimo posto
Grazie al televoto, i Modà sono riusciti a chiudere la competizione al 22esimo posto nella classifica finale. Questi risultati hanno colpito duramente Kekko, spingendolo a esprimere il suo disappunto sui social media.
Lo sfogo di Kekko sui social
In un post su Instagram, Kekko ha condiviso la sua frustrazione, parlando di umiliazione e sconfitta. Ha dichiarato: “È stata una settimana durissima, forse la più dura della carriera. Arrivare a Sanremo con un San Siro sold out e mollare alla prima difficoltà sarebbe stato davvero poco rispettoso nei confronti di tutte quelle persone che ci stavano aspettando.” Le sue parole hanno trovato risonanza tra i fan, che hanno inondato i social di messaggi di supporto.
Kekko ha continuato il suo sfogo, affermando: “Purtroppo siamo usciti da questo Festival sconfitti e con le ossa rotte, in tutti i sensi. La sconfitta, essendo una gara, la accettiamo, ma non accetto di farmi umiliare davanti al nostro pubblico.” Questo sfogo ha toccato profondamente i fan, che hanno espresso la loro solidarietà.
Guardare al futuro
Nonostante la delusione, Kekko ha voluto congratularsi con il vincitore del Festival, Olly, dimostrando un atteggiamento sportivo. Ha scritto: “Ciao Olly, complimenti di cuore per questa vittoria e per il tuo percorso. Continua così, sei forte.” Un gesto che evidenzia l’importanza di mantenere vivi i valori che i giovani possono trarre dalla musica.
Dopo una settimana di tensioni, Kekko ha manifestato la sua intenzione di guardare avanti: “Ora pensiamo al futuro, e al nostro prossimo viaggio: il tour. Prima fermata San Siro. Grazie a tutti.” Con questo spirito, i Modà si preparano a intraprendere un nuovo capitolo della loro carriera.
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per i Modà, che dovranno affrontare le aspettative dei fan e il giudizio della critica. L’esperienza di Sanremo, sebbene difficile, potrebbe rivelarsi un trampolino di lancio per un nuovo inizio. I concerti programmati, a partire dalla storica tappa a San Siro, rappresentano un’opportunità per riconquistare il pubblico.
In un’epoca in cui le emozioni vengono condivise in tempo reale, le parole di Kekko risuonano come un invito alla comprensione e all’empatia. La musica è un viaggio fatto di alti e bassi, e i Modà, con la loro resilienza, sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia. La dedizione e l’amore per la musica potrebbero rivelarsi determinanti nel riconquistare la fiducia dei fan, che continuano a sostenerli anche nei momenti più difficili.
In conclusione, il Festival di Sanremo ha rappresentato non solo una competizione, ma anche un momento di riflessione e crescita per Kekko e i Modà. Con il supporto dei fan e la determinazione a non arrendersi, la band è pronta ad affrontare le sfide future con lo stesso spirito che li ha contraddistinti nel corso degli anni.