Ramona Badescu, l’attrice e cantante rumena di 56 anni, ha toccato il cuore del pubblico durante la sua recente apparizione nel programma televisivo “La Volta Buona”, condotto da Caterina Balivo. In un momento di intensa emozione, Ramona ha parlato della perdita del padre, Cristel, avvenuta nel 2020 a causa del Covid-19, un evento che ha segnato la sua vita in modo indelebile. La sua testimonianza mette in luce le sfide e i dolori che la pandemia ha portato con sé, evidenziando come il virus abbia impattato le famiglie in tutto il mondo.
L’ultimo saluto al padre
Durante il periodo in cui Cristel era ricoverato in ospedale, Ramona ha avuto l’opportunità di salutarlo in un modo unico. Grazie all’intervento di un medico che la conosceva, ha potuto registrare un messaggio per il padre. Questo gesto, come ha spiegato il medico, ha avuto un effetto profondo: “Era intubato, con gli occhi chiusi, ma quando ha sentito le mie parole, mi ha detto il dottore, ha alzato le dita”. Ramona ha rivelato di aver finalmente trovato il coraggio di esprimere i suoi sentimenti, affermando: “Ho imparato tardissimo a dire ai miei genitori ‘ti amo’. A mio padre ho avuto il coraggio di dire: ‘ti amo, mi manchi’”.
L’importanza dei legami familiari
Cristel non è stato solo un padre, ma un esempio di vita per Ramona. La sua figura è stata fondamentale nella sua crescita, così come quella della madre, che continua a sostenerla anche ora. Nonostante il dolore per la perdita, Ramona ha voluto rendere omaggio a questi legami familiari, sottolineando quanto siano stati importanti nella sua formazione personale e professionale.
Inoltre, Ramona ha parlato del suo attuale compagno, Fabio, descrivendo il loro amore come “forte e passionale”, un sentimento che è sbocciato in un momento inaspettato, dopo la fine del suo matrimonio con Narcis Godeanu. Da quella relazione, Ramona ha avuto un figlio, Ignazio, che oggi ha 5 anni e mezzo e rappresenta una fonte di gioia immensa per la madre. La gravidanza di Ramona è stata resa possibile grazie agli ovuli congelati, un aspetto della sua vita che ha voluto condividere con sincerità.
Affrontare la depressione post-partum
La strada non è stata sempre facile. Ramona ha aperto il capitolo della sua esperienza con la depressione post-partum, un tema spesso trascurato e stigmatizzato. “Avevo questo disagio che molte madri hanno, mi sentivo inadeguata. Di questo disagio se ne parla poco perché viene interpretato male”, ha spiegato. La sua amica Antonella, più grande e con esperienza, è stata una figura di supporto fondamentale in quel periodo buio, aiutandola a superare il malessere e a riappropriarsi della sua vita.
“Io sono pazza del mio bambino”, ha affermato con un sorriso. Ramona ha anche sottolineato l’importanza del ruolo materno, affermando: “Fare la mamma è il ruolo più importante della vita, bisognerebbe dare uno stipendio alle mamme!” Questa dichiarazione risuona profondamente in molti genitori e rappresenta una critica alla società che spesso non riconosce il valore del lavoro svolto dalle madri.
La partecipazione di Ramona a “La Volta Buona” non è stata solo un modo per condividere il suo dolore e la sua storia personale, ma anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico su temi importanti come la salute mentale, la maternità e la perdita. La sua apertura e vulnerabilità hanno reso il suo racconto ancor più potente, permettendo a molti di identificarsi con le sue esperienze.
In un mondo dove spesso si tende a nascondere le emozioni, la storia di Ramona Badescu è un richiamo all’importanza di comunicare i propri sentimenti, di abbracciare il dolore e di celebrare l’amore, anche nei momenti più difficili. La sua testimonianza è un invito a non dare mai per scontate le parole che possiamo dire ai nostri cari, a valorizzare ogni istante e a mantenere vivi i legami che ci uniscono.