La semifinale di “Ora o Mai Più” del 2025 ha regalato emozioni forti e colpi di scena, con Valerio Scanu che ha conquistato il primo posto in una competizione serrata. Questo talent show, condotto da Marco Liorni, ha visto la partecipazione di otto concorrenti e si avvia verso la finale, con Scanu che si è imposto nonostante le critiche ricevute dai tutor e la forte concorrenza.
In questa puntata, si è assistito a un cambiamento significativo: l’assenza del voto social da casa, sostituito da un panel di 100 persone in studio e da una giuria di esperti, tra cui i giornalisti Andrea Laffranchi, Claudia Rossi e Andrea Parrella. Questi ultimi hanno avuto un ruolo cruciale nel determinare le votazioni, influenzando le scelte con le loro opinioni professionali.
Le esibizioni della semifinale
Il format della serata ha mantenuto il consueto schema di duetti tra i concorrenti e i loro coach. Ecco un riepilogo delle performance più significative:
- Pago e Patty Pravo hanno interpretato “Se perdo te”, ricevendo elogi per il talento di Pago, considerato una “certezza” da Marco Masini.
- Pierdavide Carone ha proposto una versione elettrica di “Non ho l’età” con Gigliola Cinquetti, suscitando consensi da Alex Britti.
- Matteo Amantia ha cantato “Lo zingaro felice”, ma la giuria non è stata completamente convinta.
- Carlotta ha interpretato “Canzoni stonate” di Gianni Morandi, senza però suscitare le emozioni sperate.
- Anonimo Italiano ha cantato “L’emozione non ha voce”, dividendo le opinioni dei tutor.
- Antonella Bucci ha chiuso la prima manche con “Non è mai un errore”, ricevendo elogi per la sua capacità di trasmettere emozioni.
- Loredana Errore, con “Le tasche piene di sassi”, ha colpito i giudici, ma sono emersi pareri contrastanti.
- Infine, Valerio Scanu ha eseguito “Poster” di Claudio Baglioni, ricevendo critiche per alcuni aspetti della sua performance.
Le sfide e la classifica finale
Nella seconda parte della gara, gli otto concorrenti si sono sfidati in duetti con ospiti musicali, portando a confronti diretti. Le sfide hanno visto:
- Loredana Errore contro Matteo Amantia, con Amantia vincitore.
- Anonimo Italiano che ha duettato con Scanu, con quest’ultimo che ha trionfato con un punteggio schiacciante.
Le valutazioni finali hanno visto:
- Antonella Bucci battere Pierdavide Carone.
- Carlotta avere la meglio su Pago.
Grazie alla somma dei punteggi ottenuti dal voto dei tutor e dai punti guadagnati nelle sfide, Valerio Scanu ha conquistato il primo posto con 16 punti, seguito da Anonimo Italiano e Antonella Bucci, entrambi con 11 punti. Questo risultato ha posto Scanu in una posizione favorevole per la finale, dove potrà dimostrare ancora una volta il suo talento.
L’importanza dei tutor e il successo del programma
La semifinale ha messo in evidenza non solo il talento dei concorrenti, ma anche il valore dei tutor, che hanno cercato di guidare i partecipanti verso performance sempre migliori. La presenza dei giornalisti ha aggiunto un ulteriore livello di analisi e valutazione, rendendo il programma ancora più intrigante.
“Ora o Mai Più”, giunto alla sua edizione del 2025, continua a riscuotere un grande successo di pubblico, confermandosi come un appuntamento fisso per gli appassionati della musica italiana. Con la finale in avvicinamento, l’attesa cresce, e i fan sperano di vedere il loro beniamino trionfare e portare a casa il titolo di vincitore.
In conclusione, il pubblico si prepara per la conclusione di questa edizione, consapevole che la musica continua a essere un linguaggio universale che unisce ed emoziona. “Ora o Mai Più” rappresenta il palcoscenico perfetto per far brillare i talenti emergenti della musica italiana.