Damiano David, il carismatico frontman dei Maneskin, sta vivendo un momento di grande visibilità grazie al suo nuovo singolo “Next Summer”, che ha già conquistato le radio italiane. Durante un’intervista con il settimanale Oggi, ha colto l’occasione per fare chiarezza sulla sua vita privata, in particolare sulla sua ex fidanzata Giorgia Soleri, e per riflettere sul suo percorso artistico con la band.
chiarimenti sulla musica e la vita privata
Il brano “Born With A Broken Heart” ha sollevato molte speculazioni tra i fan e i media, con molti che credevano fosse dedicato a Giorgia. Damiano ha voluto fare chiarezza: “Non voglio che la gente si confonda.” Ha spiegato che la sua prima relazione con Giorgia è stata molto pubblica e duratura, ma ha anche sottolineato l’importanza di mantenere la sua vita privata riservata. “Sono stato con lei per sei anni e non ho nulla contro di lei, ma voglio che il mio pubblico italiano capisca meglio la situazione.”
La canzone “Born With A Broken Heart” non è stata scritta pensando a Giorgia o alla sua attuale compagna Dove Cameron. Damiano ha rivelato che il brano è ispirato a una relazione successiva, caratterizzata da problematiche che lo hanno profondamente segnato. “Dopo la rottura con Giorgia, ho vissuto un’altra relazione che si è rivelata molto negativa per molte ragioni. Qualcosa si è spezzato in me, e quella ferita ha ispirato la canzone,” ha spiegato.
la crescita personale e artistica
La sincerità di Damiano nel condividere dettagli sulla sua vita ha colpito i fan, sempre interessati alle sue relazioni e alle dinamiche che influenzano la musica dei Maneskin. La band, composta anche da Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi, ha raggiunto traguardi incredibili in pochi anni, conquistando il pubblico con il loro stile unico e le performance energiche.
In merito alla sua esperienza con i Maneskin, Damiano ha condiviso momenti di vulnerabilità. “Con i Maneskin abbiamo raggiunto traguardi incredibili, premi che solitamente non vanno ad artisti stranieri. Ma lavoravamo così tanto che non mi rendevo conto di quanto stessi trascurando me stesso.” Ha raccontato che la routine lavorativa era diventata così intensa da farlo sentire alienato. “A un certo punto ho capito di aver perso entusiasmo. Mi sembrava di essere diventato un robot, intrappolato in una modalità di lavoro che soffocava la mia creatività.”
un nuovo inizio con “next summer”
Questa riflessione mette in luce una realtà spesso ignorata nel mondo dello spettacolo, dove la pressione e il ritmo frenetico possono portare gli artisti a mettere da parte il proprio benessere personale per rincorrere il successo. Damiano ha sottolineato che, nonostante i risultati ottenuti, non vuole ragionare in termini di marketing o strategia: “Da un punto di vista di marketing, forse non è stata la scelta migliore. Ma io non voglio ragionare in termini strategici, non lo faccio per soldi o per i numeri,” mostrando la sua determinazione a seguire il proprio istinto creativo.
Il video di “Next Summer”, nel quale Damiano si mostra in una luce fresca e vivace, riflette questo nuovo approccio alla sua carriera. Il brano, caratterizzato da sonorità estive e coinvolgenti, segna un passo importante nel suo percorso artistico da solista, permettendogli di esplorare nuove sonorità e temi senza le limitazioni imposte dalla band. La produzione del video ha attratto l’attenzione per la sua estetica curata e per il messaggio di libertà e spensieratezza, in linea con il titolo stesso della canzone.
In sintesi, Damiano David si sta rivelando non solo come un artista di talento, ma anche come una persona che cerca di mantenere una connessione autentica con il suo pubblico. La sua volontà di chiarire la sua relazione con Giorgia Soleri e di esprimere le sue emozioni attraverso la musica dimostra una maturità artistica che potrebbe ispirare molti giovani artisti. Con il suo nuovo singolo e le esperienze vissute, Damiano continua a evolversi, portando con sé le lezioni apprese lungo il cammino.