Marcella Ovani, una delle cantanti del celebre gruppo musicale Lollipop, è tornata alla ribalta con una recente intervista rilasciata a TvBlog. In questa chiacchierata, ha ripercorso la storia del gruppo, i suoi alti e bassi, e ha condiviso alcuni retroscena del suo percorso artistico, inclusi gli screzi con Roberta Ruiu, un tema che ha suscitato molto interesse tra i fan.
La storia delle Lollipop
Le Lollipop, formate nel 2001, hanno conquistato il pubblico con il loro stile fresco e accattivante, diventando un fenomeno musicale in Italia. Marcella rivela che i problemi all’interno del gruppo non emersero subito dopo il loro debutto, ma piuttosto quando furono lasciate a gestire da sole la loro carriera. “All’inizio eravamo entusiaste e pronte a scoprire cosa ci riservasse il futuro. Io e Veronica eravamo molto legate; per me, lei era come una sorella maggiore. Anche con Marta e Dominique ci trovavamo bene, ma la situazione con Roberta era diversa,” racconta Marcella.
Tensioni e dinamiche interne
Secondo la cantante, Roberta Ruiu aveva un atteggiamento che creava distacco. “Non era cattiva, ma il suo modo di porsi altezzoso e poco coinvolgente la rendeva distante. Veniva da una famiglia altolocata, e questo si percepiva nella dinamica del gruppo. Ad esempio, durante i soggiorni in albergo, formavamo facilmente delle coppie, mentre Roberta preferiva restare da sola,” spiega. Questi piccoli episodi, che a distanza di anni possono sembrare banali, contribuirono a generare tensioni all’interno del gruppo.
Il debutto al Festival di Sanremo
Il debutto delle Lollipop al Festival di Sanremo è stato un momento cruciale nella loro carriera, ma Marcella ricorda quel periodo con una certa nostalgia. “Probabilmente, se fossimo state nei big di oggi, avremmo avuto un successo maggiore. Ci sono artisti che propongono cose frizzanti e stravaganti, e noi eravamo dei pesci fuor d’acqua. Cantammo senza cuffiette, come se fossimo a una serata in piazza. Andammo allo sbaraglio e ci accorgemmo dei nostri difetti riascoltandoci sera per sera,” racconta. Questo approccio, sebbene avventuroso, non ha permesso al gruppo di esprimere tutto il loro potenziale artistico.
Tentativi di reunion
Dopo la separazione ufficiale nel 2006, le Lollipop hanno cercato di tornare insieme in diverse occasioni. Marcella ricorda con chiarezza il primo tentativo di reunion nel 2013, quando il gruppo si riunì, ma senza Dominique. “La reunion fu voluta da Fargetta e Roberta. Io ero un po’ dubbiosa, ma accettammo di pubblicare ‘Ciao-Reload’. Purtroppo, quando si trattò di realizzare il nuovo album, Fargetta sciolse il contratto,” confida. Nel 2018, ci fu un secondo tentativo, questa volta come trio, ma senza Roberta e Dominique. “Cinque anni dopo ci riprovai e tutte risposero all’invito, eccetto Roberta e Dominique. Uscimmo con ‘Ritmo Tribale’, il nostro ultimo lavoro,” spiega Marcella.
Oltre alla sua carriera musicale, Marcella ha anche riflettuto sulle opportunità televisive che le sono state offerte nel corso degli anni. “Anni fa mi è stata proposta la partecipazione a ‘L’Isola dei Famosi’, ma ho rifiutato. Non fa per me quel programma, sono magra di mio. C’è stata anche la possibilità di partecipare al ‘Grande Fratello’ e a ‘Tale e Quale Show’. Vedremo se in futuro si concretizzerà qualcosa,” afferma.
Marcella descrive il suo approccio attuale alla vita e alla carriera. “Ormai ragiono individualmente, non più in un’ottica di gruppo. Non ho figli, mentre Marta e Veronica sì, e questo rende sempre più complicato incastrare gli impegni. Ho dato tanto per le Lollipop e mi sono sempre messa a disposizione, ma adesso voglio pensare a me stessa, voglio costruire la mia vita,” conclude.
La storia delle Lollipop è un racconto di successi e sfide, di amicizie e tensioni, di momenti di gloria e di cadute. Marcella Ovani, con la sua sincerità e la sua voglia di raccontare, offre uno spaccato interessante non solo della sua carriera, ma anche della complessità dei rapporti umani all’interno di un gruppo musicale. Nonostante le difficoltà, il legame con le sue compagne di gruppo rimane un capitolo importante della sua vita.