Mercedesz Henger, la 33enne figlia della celebre ex attrice Eva Henger, ha recentemente fatto chiarezza sulla sua relazione con Riccardo Schicchi, il noto produttore di film per adulti scomparso nel 2012. Ospite del programma televisivo “La Volta Buona”, insieme alla madre, Mercedesz ha raccontato un aspetto della sua vita che ha generato curiosità: il motivo per cui non è mai stata ufficialmente adottata da Schicchi, nonostante il legame affettivo e la presenza costante di quest’ultimo nella sua vita.
la questione dell’adozione
Mercedesz è cresciuta sotto la guida di Eva e Riccardo, che l’hanno accolta nella loro famiglia, ma la questione dell’adozione è rimasta irrisolta. Durante la trasmissione, ha rivelato che il suo padre biologico, un uomo ungherese, ha ostacolato il processo di adozione. “Sì, perché si è intromessa questa persona”, ha affermato Mercedesz, riferendosi al padre naturale, che ha chiesto dei soldi per firmare i documenti necessari all’adozione. Questo ha impedito di portare a termine le pratiche legali che avrebbero formalizzato il legame tra Mercedesz e Riccardo.
dettagli svelati da eva henger
Eva Henger ha confermato le parole della figlia, svelando ulteriori dettagli su questa vicenda. “Stavamo facendo le pratiche dell’adozione e lui si è intromesso. Ha chiesto dei soldi per firmare i documenti. Poi ha preso i soldi ed è sparito”, ha spiegato l’ex attrice, evidenziando la frustrazione provata. Questo episodio ha segnato profondamente la vita di Mercedesz, che non ha mai visto ufficialmente riconosciuto il suo rapporto con Riccardo, nonostante la loro intensa relazione affettiva.
le complicazioni della maggiore età
La situazione si è complicata ulteriormente quando Mercedesz ha raggiunto la maggiore età. “Quando ho raggiunto l’età che avrei potuto farlo da sola, papà si è sentito male. Tra ospedali e altro è passato in secondo piano”, ha ricordato la giovane. Riccardo Schicchi ha infatti affrontato gravi problemi di salute negli ultimi anni della sua vita, impedendo a Mercedesz di portare avanti la pratica di adozione, che avrebbe potuto tentare da sola.
Nonostante le complicazioni legali e le difficoltà, Mercedesz non ha mai messo in discussione il suo legame con Riccardo. “Per me comunque è mio padre, che lo dica o meno un foglio”, ha affermato con determinazione. Questo forte attaccamento emotivo è alla base della sua percezione della figura paterna, considerandolo un punto di riferimento nella sua vita.
La figura di Riccardo Schicchi, noto per il suo lavoro nel settore dell’intrattenimento per adulti, ha lasciato un’eredità controversa. La sua relazione con Eva Henger ha generato molta attenzione mediatica, contribuendo a costruire un’immagine pubblica affascinante e problematica. La mancanza di un riconoscimento legale del legame tra Mercedesz e Riccardo rappresenta una delle sfide che la giovane ha dovuto affrontare.
Mercedesz Henger è un personaggio poliedrico, che si è fatta conoscere non solo come figlia di star, ma anche come influencer e personaggio televisivo. La sua carriera l’ha portata a essere una presenza costante nei salotti televisivi italiani, dove ha condiviso le sue esperienze e opinioni. Questa visibilità le ha permesso di costruire un proprio spazio nel panorama mediatico, ma è anche fonte di pressioni e aspettative.
Il racconto di Mercedesz ha suscitato interesse e empatia nel pubblico, permettendo di comprendere le difficoltà di una giovane donna che ha cercato di definire la propria identità in un contesto familiare complesso. La sua storia è un esempio di come le dinamiche familiari possano influenzare la vita delle persone e come l’amore e l’affetto possano andare oltre i legami legali. La figura di Riccardo Schicchi, pur rimanendo controversa, continua a rappresentare per Mercedesz un padre affettuoso, che ha avuto un impatto significativo nella sua crescita e nella sua vita.