Cose da Vip

Ricordate Wanna Marchi? Oggi a 77 anni fa la food-blogger [VIDEO]

Dopo un periodo in Albania, Paese che in seguito alle ben note vicende giudiziarie l’aveva accolta nel corso degli ultimi anni, Wanna Marchi sembra aver lanciato un nuova, ennesima attività nella sua già densa carriera. La celebre televenditrice, divenuta famosa nel corso degli anni 2000 per una serie di bizzarre televendite condotte assieme alla figlia Stefania Nobile e ampiamente riportate da Striscia la Notizia, si è dunque reinventata ancora una volta; all’età di 77 anni, ha convertito il proprio profilo Instagram in un canale dedicato al food blogging.

Il canale social di Wanna Marchi, mantenuto assieme all’immancabile figlia Stefania, è dunque diventato nel corso delle ultime settimane una piattaforma per consigli e ricette. Con uno sguardo rivolto principalmente alla cucina emiliana, l’ormai ex venditrice sta tenendo compagnia al pubblico in quarantena postando filmati sui fornelli, dispensando suggerimenti e ricette tradizionali. Video pubblicati regolarmente, con cura e attenzione quasi professionali, secondo gli standard da food blogger oggi fondamentali; sughi, paste e carni, tra l’interesse e l’inevitabile ironia dei follower.

Una nuova incarnazione per Wanna Marchi e Stefania Nobile, ora apparentemente lontane dal mondo della televisione e ben più affini a quello del web. Dopo aver tenuto una serie di corsi di management online nel paese balcanico, il target sembra ora essere tornato quello del Paese natio. Addirittura, le due hanno fatto propri diversi tormentoni della sfera social italiana del momento; nel corso di queste lunghe giornate, non sono neanche mancati nel rinnovato canale gli inviti a rispettare le restrizioni agli spostamenti, come da prassi per tutti gli influencer italiani nell’epoca dell’hashtag “io resto a casa”.

Ricette, consigli e filmati: Wanna Marchi e Stefania Nobile inaugurano il loro canale di ricette via social nei mesi del Covid

LEGGI ANCHE Che fine hanno fatto Wanna Marchi e Stefania Nobile? La nuova vita in Albania

Pulsante per tornare all'inizio