Cose da Vip

Earth Day 2020, giornata mondiale della Terra: 50° anniversario dal 1970

Era il 1970 quando fu istituita la Giornata Mondiale della Terra. Si tratta di un concetto che fu promosso dall’Onu su iniziativa di John McConnel, un’ambientalista e pacifista. Oggi festeggiamo il 50° anniversario di questa ricorrenza.

Earth Day 2020: 50° anniversario nell’anno del covid-19

L’iniziativa nacque per ricordare che l’uomo ha un’enorme responsabilità nei confronti delle risorse naturali; dovrebbe essere interesse comune preservare ciò che la terra offre, costantemente. L’evoluzione dell’essere umano ha previsto che questi si dotasse di strumenti straordinari per affrontare la vita. La crescita ha però sancito anche un gap importante tra le pretese e le necessità con le risorse naturali e l’ambiente. Insomma, il mutare del modus vivendi dell’uomo ha posto dei limiti e creato delle barriere che a volte sembrano essere invalicabili e che certamente sono invalidanti. Non sono pochi gli attivisti che nel corso del tempo hanno cercato di alzare la voce in merito alla questione ambientale; nell’ultimo anno, si è fatta spazio tra i grandi la piccola Greta Thumberg. Viaggiando per il mondo, ha mobilitato i giovani, ha comunicato le problematiche legate alla questione ambientale in un linguaggio “pop”, comprensibile e semplificato.

Eppure le cose faticano a cambiare. Tanto più oggi; il pianeta soffre, l’uomo anche. La pandemia ha messo in ginocchio alcuni ecosistemi e ne ha, in parte, ripristinato degli altri. Il legame tra essere umano e natura è labile e in questo momento di crisi le riflessioni in merito sono doverose. Si può fare di più, si deve fare di più.

 

Pulsante per tornare all'inizio