Il ciambellone è forse il più classico dei dolci. Semplice, soffice e genuino, ma soprattutto legato alla famiglia e alle nostre nonne. Ecco la ricetta del ciambellone classico, adatto sia a grandi che piccoli.
È il dolce tipico della pasticceria casalinga, tramandato di generazione in generazione, ogni famiglia ha il suo ciambellone tipico. Il sapore è quello dei tradizionali dolci di una volta, composto da ingredienti semplici che si sciolgono in bocca. Ecco la ricetta del ciambellone classico.
Ingredienti
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 150 g di latte intero
- 10 g di lievito in polvere per dolci
- 1 baccello di vaniglia
- 180 g di burro
- 180 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 scorze di limone.
Ciambellone classico: preparazione
Step 1: prendete una ciotola e versate burro a pezzetti e zucchero e montateli con le fruste elettriche per circa 5 minuti fino a che non raggiungete una consistenza spumosa. Versate a mano a mano le uova una ad una.
Step 2: Aggiungete per aromatizzare: il sale, le scorze di limone e la vaniglia. Questi ingredienti sono molto importanti per dare più sapore alla ciambella. Importante è quindi comprarli prima iniziare.
Step 3: Inserite nell’impasto ottenuto il latte alternandolo con la farina (che è stata setacciata prima con il lievito) e continuate a mescolare il tutto fino a raggiungere una composto compatto e senza grumi.
Step 4: Una volta pronto l’impasto, prendete la famosa “teglia con il buco”. Imburratela, infarinatela e versateci dentro il composto. Successivamente aprite il forno a 180° e fate cuocere la ciambelle per circa 45 minuti fin quando non diventerà dorata. Quando vi accorgete che ha raggiunto la colorazione giusta sarà pronta per essere assaporata. E ora siete pronti per mangiarlo in compagnia!
LEGGI ANCHE: Torta Paradiso, ricetta senza burro: pronta in pochi minuti, la versione più soffice