Fumare è uno dei vizi più dannosi per le persone ma al tempo stesso è anche il più difficile da lasciarsi alle spalle. A poco servono i costi sempre più elevati delle sigarette e i divieti che tendono a limitare le possibilità dei fumatori: riesce davvero a smettere di fumare solo una piccola percentuale della popolazione. Alcune diete possono aiutare, eppure alcuni finiscono con l’arrendersi. In questi casi tanto vale cercare almeno di limitare i danni. Come fare? A volte le soluzioni sono più semplici di quanto ci si sarebbe potuti aspettare e anche un semplice rimedio della nonna può fare al caso proprio.
Come curare i polmoni naturalmente
Per compiere una buona azione verso la propria salute ci si può affidare ad una ricetta semplice da fare direttamente in casa a costo praticamente zero. Gli ingredienti da procurarsi sono acqua, zucchero di canna, zenzero, curcuma e cipolla. Bisognerà poi versare 1 litro d’acqua e 400 grammi di zucchero in una pentola, portandola fino a completa ebollizione. Si aggiungeranno poi 1 chilo di cipolla, una piccola radice di zenzero e 2 cucchiaini di curcuma. Dopo aver lasciato macerare gli ingredienti, il composto ottenuto deve essere filtrato, raffreddato e conservato in frigorifero.
Assumerne 2 cucchiai al giorno potrà rivelarsi una mossa risolutrice soprattutto per i polmoni: il primo effetto collaterale del fumo ad essere attaccato sarà infatti la tosse persistente. Merito delle capacità antibatteriche e antitumorali della curcuma, dell’effetto disintossicante dello zenzero (ottimo per rimuovere le tossine dal tratto respiratorio) e del potere antibiotico della cipolla. Questo rimedio, del tutto naturale e privo di controindicazioni, non sarà certo il massimo del gusto. Tuttavia chi non è disposto a smettere di fumare dovrà almeno scendere a compromessi.