
Un vecchio detto recita giovedì gnocchi, e per molti è ormai diventata una tradizione consolidata da portare puntualmente a tavola ogni settimana. Oltre agli gnocchi già pronti da acquistare, però, è possibile realizzare la ricetta anche in casa eliminando uno degli ingredienti base: le uova. Ecco la ricetta per un risultato light e gustoso che non vedrete l’ora di riprovare.
Ricetta degli gnocchi senza uova: gli ingredienti
Uno degli ingredienti alla base della ricetta originale degli gnocchi è l’uovo, ma talvolta alcuni hanno necessità di eliminare questo alimento dalla dieta o preferiscono un piatto più leggero. È possibile realizzare gli gnocchi eseguendo la ricetta anche senza uova e il procedimento è molto semplice. Per la realizzazione vi serviranno:
- 500 g di patate a pasta bianca
- 1 cucchiaino di sale
- 150 g di farina di semola di grano duro
Il procedimento semplice da fare in poco tempo
Per realizzare degli gnocchi di patate senza uova si segue un procedimento simile a quello tradizionale. Per prima cosa lavate le patate accuratamente, assicurandovi di eliminare i residui di terra e lo sporco. Ponete le patate in una pentola e coprite con l’acqua. Mettete sul fuoco e fate cuocere per almeno 20 minuti a partire dal momento in cui l’acqua bolle. Fate raffreddare le patate, pelatele e mettetele da parte a raffreddare completamente. Passatele usando uno schiacciapatate o in alternativa una forchetta e aggiungete il sale e la semola. Mescolate e impastate velocemente con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Prendete dell’altra semola e versatela sul piano di lavoro dove trasferirete anche l’impasto. Stendetelo con un mattarello e create dei salsicciotti da dividere in tocchetti lunghi circa 3 cm. Usando i rebbi della forchetta date agli gnocchi la tipica forma con le striature laterali. I vostri gnocchi sono pronti per essere gettati in acqua bollente o per essere congelati.
LEGGI ANCHE: Perché Gianni Sperti e Paola Barale si sono lasciati? Dopo anni: “Portavo avanti tutto io ma…”