
Non c’è pace per Elisa Isoardi, nuova timoniera de La Prova del Cuoco e compagna del Vice Premier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini. La nuova stagione televisiva si preannunciava rosa e fiori per la giovane presentatrice scelta per sostituire Antonella Clerici nello storico e seguitissimo cooking show di Raiuno, e invece sembra proprio essere un periodo storto per lei; uno dei peggiori della sua carriera. Dopo il successo del programma Buono a sapersi, Elisa Isoardi sta registrando un flop dietro l’altro. Gli ascolti de La Prova del Cuoco non decollano, hanno toccato il minimo storico e gli affezionati telespettatori chiedono sempre più a gran voce il ritorno della Clerici o, almeno, un cambio di conduzione. Tra i nomi che il pubblico preferirebbe al posto di Elisa Isoardi, spunta quello di Federico Quaranta, ex protagonista della trasmissione culinaria e attuale conduttore di Linea Verde.
Criticata in televisione, ma non solo. Elisa Isoardi, chiacchieratissima per la sua relazione con Matteo Salvini, è sempre più criticata anche sui social network, dove gli utenti esprimono i loro giudizi senza mezzi termini. Recentemente, infatti, ha postato una citazione di Gio Evan che recita: “In un mondo dove tutti spaccano, ho un debole per chi mette a posto”. La frase non sembra avere valenze politiche, ma poi si scopre che è corredata da hashtag come “solidarietà” e “integrazione”, nonché “amore”, “collaborazione” e “sinergia”. Gli utenti sono partiti in quarta, palesando perplessità. E così sotto il post della Isoardi, si legge: “Allora stai con la persona sbagliata. O forse ci stai per convenienza anche se va contro i tuoi ideali, Salvini e di Maio stanno distruggendo l’italia, l’italia dei nostri figli”; “Fatti un giro e leggi i commenti della gente sotto ogni post di Salvini, valuta il livello di cultura di quelle persone, secondo te è giusto che in Italia ci sia così tanta ignoranza, maleducazione e stupidità?” e ancora “Magari mettessero a posto! Invece odio genera odio”. Insomma, un vero e proprio dibatto politico andato in scena su Instagram a cui, però, la bella Elisa Isoardi non ha dato peso; infatti non ha ne risposto e ne commentato altrove la vicenda, esattamente come non rispose all’attacco del deputato del Partito Democratico.
Elisa Isoardi attaccata da Michele Anzaldi: “La Prova del Cuoco è una palla al piede”
La Prova del cuoco di Elisa Isoardi diventa un caso politico. Da quando la giovane conduttrice e compagna di Matteo Salvini ha preso il posto di Antonella Clerici al timone della storica trasmissione culinaria di Raiuno, gli ascolti hanno avuto un crollo a dir poco vertiginoso, mai così bassi nella storia del programma. L’affezionato pubblico non ha gradito i cambiamenti al format e in molti hanno avanzato, soprattutto sulle piattaforme social, numerose critiche. Qualcuno ha anche confessato di non guardare il programma perché la Isoardi, inevitabilmente, le ricorda Salvini. Insomma un semplice programma di intrattenimento ed informazione alimentare sembra stia prendendo connotati di natura politica. E non è tutto, adesso è stata aperta anche un’interrogazione alla Commissione vigilanza Rai sul calo dell’audience del programma, che va in onda ad ora di pranzo. LEGGI ANCHE: La prova del cuoco e il commento che umilia la Isoardi: “Non la guardo più perché mi ricorda Salvini”
A presentarla è stato il deputato del Partito Democratico Michele Anzaldi. Ecco cosa ha scritto: “Fino all’anno scorso La Prova del Cuoco faceva da traino al Tg1 delle 13,30, ora invece è diventata la palla al piede. “Intendo sapere se i vertici Rai e la direzione di Rai1 non ritengano opportuno prendere immediati provvedimenti, ed eventualmente quali, per rivedere l’attuale formula de La Prova del cuoco, i cui cambiamenti hanno causato un crollo di pubblico di 600mila telespettatori e 3 punti di share rispetto alla passata stagione, affinché possano essere recuperati gli ascoltatori persi e si eviti un evidente danno all’edizione delle 13.30 del Tg1, che rappresenta il secondo notiziario più seguito di tutta l’informazione del servizio pubblico.
Anzaldi ha snocciolato un po’ di numeri e fatto notare come nella precedente stagione, condotta da Antonella Clerici, La Prova del Cuoco fosse un vero successo, con una media di 1.891.000 telespettatori e 15,9% di share, risultato in crescita rispetto all’anno precedente. Con Elisa Isoardi alla conduzione, invece, dopo l’ottimo 16% di share della prima puntata del 10 settembre, c’è stato un drastico crollo con una media del 13% nell’ultima settimana di settembre. Il programma ha toccato il minimo storico nella puntata del 25 settembre, con solo il 12,4%. Il numero di spettatori, insomma, è sceso da 1.611.000 telespettatori della prima puntata a poco più di 1.200.00 spettatori. Il deputato inoltre aggiunge che “Al calo di ascolti del programma su Rai1 ha fatto da contraltare una continua crescita della diretta concorrente Canale 5. Forum ha guadagnato in tre settimane circa 200mila telespettatori, con uno share del 17% e picchi del 18,4%, addirittura sei punti sopra Rai1”.
Gli ascolti bassi della bella Elisa Isoardi danneggerebbero anche quelli del Tg1, che solitamente gode del traino dello storico cooking show. Il telegiornale della prima rete ha visto scendere la sua media di share dal 22,9% al 20,7% da quando al timone c’è la compagna di Matteo Salvini. Cosa succederà in seguito a questa interrogazione? La tv di stato prenderà provvedimenti? Si aspettano sviluppi.
Photo Credits Instagram